|
Componi |
Scorri Precedente Primo livello Successivo Altro |
Utilizzare la pagina Componi per creare nuovi messaggi di e-mail. Per raggiungere questa pagina nel tema WorldClient, fare clic su Nuovo messaggio e-mail sopra l'elenco delle cartelle. Nei temi LookOut e Lite fare clic su Componi. La pagina Componi viene aperta automaticamente al momento di rispondere o di inoltrare messaggi.
Per comporre un messaggio e-mail dalla pagina Componi di Webmail:
1.Utilizzare l'elenco a discesa nel campo "Da:" per scegliere l'indirizzo della cassetta postale da cui si intende inviare il messaggio. Questo elenco presenta una voce per ogni casella postale o alias da cui si è autorizzati a inviare la posta.
2.Digitare gli indirizzi e-mail dei destinatari nel campo "A:", separandoli con un punto e virgola o una virgola. In alternativa, fare clic sull'icona Controlla indirizzo (nel tema WorldClient fare clic su "A") quindi fare clic su A, Cc, Ccn o sul segno più che corrisponde ai contatti che si desidera inserire. Dopo aver aggiunto tutti gli indirizzi desiderati, fare clic su Chiudi o Fine. Il campo "A:" è dotato di una funzionalità di compilazione automatica integrata per facilitare l'immissione degli indirizzi parzialmente digitati. Per selezionare un contatto nell'elenco Completamento automatico utilizzare il tasto INVIO o il mouse. Per istruzioni sull'uso della funzione Controlla indirizzo, vedere: Controlla indirizzo.
3.Digitare l'oggetto del messaggio nel campo "Oggetto:". La compilazione di questo campo non è obbligatoria, ma è opportuna in quanto aiuta i destinatari a identificare e a rintracciare il messaggio.
4.Digitare il corpo del messaggio nella casella di testo situata al di sotto delle intestazioni. Se la lunghezza del testo del messaggio è superiore allo spazio disponibile, scorrere la casella di testo con la barra di scorrimento a destra. Alcuni browser supportano la modifica di testo formattato, che si può attivare o disattivare nelle opzioni di composizione.
5.Al termine della composizione del messaggio, fare clic su Invia nella barra degli strumenti di composizione. Se non si è completata la composizione del messaggio, fare clic su Salva se si desidera salvare il messaggio nella cartella Bozze e continuare a lavorarci su, oppure fare clic su Salva e chiudi se si desidera salvarlo nelle Bozze e chiuderlo.
6.Se si fa clic su Invia dopo che la sessione è scaduta, il testo viene salvato come un messaggio in Bozza che può essere completato dopo aver eseguito l’accesso a Webmail.
Alcuni server MDaemon Webmail sono configurati in modo da consentire agli utenti di pianificare la consegna dei messaggi in una data o ora successiva. Se nella pagina di composizione avanzata è inclusa un’opzione Invia in seguito (Composizione avanzata in Lookout) e si desidera pianificare l’invio di un messaggio in un secondo momento:
1.Dopo aver composto e controllato il messaggio, fare clic su Invia più tardi.
2.Utilizzare le opzioni di data e ora per scegliere la data e l'ora in cui si desidera che il messaggio venga recapitato.
3.Fare clic su Invia. Il messaggio verrà quindi inviato al server, che lo tratterrà fino al momento specificato. Il recapito del messaggio verrà quindi tentato come per tutti gli altri messaggi.
Per utilizzare un modello e-mail:
1.Nell'area di testo della finestra di composizione, posizionare il cursore nel punto in cui si desidera inserire il testo del modello e-mail.
2.Fare clic sul pulsante Modelli nella barra degli strumenti sopra l'area di testo. Se il pulsante Modelli non è visibile, potrebbe essere necessario fare clic sulla freccia rivolta verso il basso sul lato destro della barra degli strumenti per visualizzare ulteriori strumenti.
3.Se si desidera sostituire tutto il testo del messaggio con il contenuto del modello e-mail, fare clic sulla casella "Sostituisci contenuto corrente".
4.Fare clic sul modello e-mail desiderato.
È possibile eseguire il controllo ortografico del corpo del messaggio in uscita prima dell'invio facendo clic su Controllo ortografico o sull'icona del controllo ortografico nella barra degli strumenti della composizione. Con questo comando viene aperta la pagina Controllo ortografico che consente di visualizzare il testo del messaggio e gli eventuali errori presenti.
Per effettuare il controllo ortografico dei messaggi:
1.Selezionare la lingua da usare per il controllo ortografico dall'elenco a discesa Lingua del controllo ortografico. Se si utilizza il tema WorldClient, questa operazione va eseguita dopo il Passaggio 2 riportato di seguito.
2.Fare clic su Controllo ortografico o sull'icona del controllo ortografico nella barra degli strumenti.
3.Ogni termine dubbio viene visualizzato nell'elenco a discesa con i suggerimenti disponibili. Per effettuare la correzione, fare clic sulla freccia situata accanto alla casella elenco e selezionare il termine desiderato.
4.Se l'elenco dei termini non comprende quello desiderato, fare clic su Modifica per tornare alla pagina Componi e digitare manualmente la parola appropriata.
5.Per aggiungere una parola al dizionario, fare clic sull'icona accanto alla casella elenco nella quale viene visualizzato il termine da aggiungere.
6.Dopo aver apportato le correzioni desiderate, fare clic su Modifica per tornare alla pagina Componi con il messaggio corretto.
oppure
Fare clic su Invia per inviare immediatamente il messaggio corretto oppure su Salva per salvarlo nella cartella Bozze.
7.Se si fa clic su Invia oppure Modifica dopo che la sessione è scaduta, il testo viene salvato come un messaggio in Bozza che può essere completato dopo aver eseguito l’accesso a Webmail.
È possibile indicare al controllore ortografico di ignorare determinate parole semplicemente aggiungendole al dizionario. Il dizionario è specificato nella pagina delle opzioni di composizione.
Per includere uno o più file allegati al messaggio, fare clic su Allegati nella pagina Componi e seguire le indicazioni fornite. In tutti i temi è possibile allegare i file archiviati sul computer o sul dispositivo locale. Nei temi LookOut e WorldClient è inoltre possibile allegare i file archiviati online nella cartella Documenti.
Sul lato sinistro della barra degli strumenti dell'area di testo è disponibile un'icona Scegli da Dropbox. Per inserire un collegamento a un file archiviato nel proprio account di Dropbox:
1.Fare clic sull'icona Dropbox.
2.Accedere a Dropbox, se non si è ancora eseguito l'accesso.
3.Fare clic sul file desiderato in Dropbox, quindi fare clic su Scegli.
Invece di allegare il file al messaggio, viene inserito solo un collegamento Dropbox nel messaggio. Il destinatario del messaggio può fare clic sul collegamento per scaricare il file direttamente da Dropbox.
Fare clic su Avanzate nella barra degli strumenti (Altro nel tema WorldClient) se si desidera passare alla vista Composizione avanzata. In questa vista è possibile indicare se il messaggio ha elevata priorità e richiedere le conferme di recapito e di lettura. È inoltre possibile specificare un indirizzo di risposta quando si desidera che le risposte al proprio messaggio vengano inviate a un indirizzo diverso da quello presente nel campo Da:. È inoltre possibile specificare uno o più destinatari in Ccn: (copia per conoscenza nascosta) quando si intende inviare il messaggio a più destinatari ma non si desidera che i loro indirizzi siano visibili nei campi A: e Cc:. Nel tema WorldClient non è disponibile la barra degli strumenti Avanzate. Per accedere alle funzionalità avanzate sopra citate, fare clic su Opzioni, Cc, Ccn o Rispondi a nella barra degli strumenti e accedere alla funzionalità corrispondente. Per visualizzare per impostazione predefinita tutte le opzioni di Composizione avanzata ogni volta che si apre la pagina Componi, selezionare l'opzione Composizione avanzata disponibile nella pagina Opzioni di composizione.
La funzione Richiamo messaggio consente di provare a bloccare il messaggio inviato e impedirne il recapito. Quando nella cartella Posta inviata si visualizza un messaggio inviato molto di recente, nella barra degli strumenti viene visualizzata un'icona speciale. Fare clic sull'icona per tentare di richiamare il messaggio. Si riceverà un messaggio e-mail con la conferma dell'avvenuto richiamo del messaggio sul server, se è stato possibile bloccarne il recapito. Nota: questa funzione potrebbe non essere disponibile per tutti gli utenti.
Vedere anche